Progettazione stampi

La progettazione di uno stampo o di un’attrezzatura è una fase complessa, ma se ben condotta sicuramente la più entusiasmante. Un buon progetto risolve a monte le eventuali difficoltà che potremmo incontrare nel corso della produzione!

Si tratta di tradurre in linee e istruzioni per la lavorazione l’articolo e/o il campione di cui il committente dispone. Spesso il cliente finale ha solo un’idea di ciò che potrebbe essere il prodotto che andrà a posizionare sul mercato, senza essersi chiesto neppure quale tipo di materiale impiegare, o il quantitativo di pezzi che l’attrezzatura dovrà produrre.

Compito del progettista sarà dunque individuare preliminarmente la migliore attrezzatura, in rapporto ai costi, benefici e durata della stessa. Per far questo si dovrà ipotizzare: il numero di impronte a seconda della quantità dei lotti minimi previsti, la materia prima da lavorare (alluminio, acciaio bonificato, inox) gli spessori delle superfici (per la riduzione del peso e quindi del costo finale di stampaggio) e la finitura.

Un servizio di grande interesse è la possibilità di realizzare prototipi rapidi mediante la rilevazione tridimensionale della superficie per  verificare il funzionamento e funzionalità dell’articolo progettato, in base alle esigenze del cliente.

© Copyright - Samp Stampi | Powered by Video Production